
Carenza sul mercato degli enzimi pancreatici – CREON
Gennaio 28, 2024
Svelati alcuni meccanismi chiave all’origine del tumore al pancreas
Marzo 28, 2024
Siamo felici di partecipare al primo congresso nazionale dell’ Italian Pancreatic Cancer Community I-PCC , organizzato dall’Universita’ di Padova e dalla Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata-VIMM per il prossimo 11 e 12 Aprile presso il Palazzo Bo di Padova.
La nostra Fondazione ha reso disponibili 4 “travel grants” per giovani ricercatori che parteciperanno al congresso. Questi grants serviranno a coprire le spese di viaggio e di alloggio e saranno dedicati alla memoria di Laura Ziliani e di Massimo Canonica, pazienti che hanno fatto tanto per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tumore al pancreas e per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica.
Ricordiamo che I-PCC e’ una piattaforma online che raggruppa 12 laboratori di ricerca sul territorio nazionale e che ha come obiettivo di stimolare la collaborazione tra laboratori per accellerare la ricerca di base e translazionale sul tumore al pancreas. La Piattaforma online e’ finanziata dalla nostra Fondazione.
Per saperne di piu’: https://i-pcc.org/en_US/pancreatic-cancer-symposium/